Cambie lenghe
Cambia lingua
FUR ITA FUR ITA

Ghiti

Ghiti

GHITI

Il progetto Ghiti nasce con lo scopo di educare divertendo i bambini della fascia di età da 3 a 10 anni, ed abituarli al bilinguismo e alla lingua friulana, permettendo ai genitori di apprendere i vantaggi di una educazione bilingue.
Il contesto di utilizzo di Ghiti è quello in cui un genitore che utilizza lo smartphone o il tablet per intrattenere il figlio in contesti di mobilità. Invece di lasciarlo solo in contesti dove potrebbe essere esposto a contenuti inadatti alla sua età, gli viene presentato un ambito dove possa guardare e giocare con materiale idoneo e di qualità, e che possa avere verificato in precedenza. Questo progetto, tuttavia, non si propone come net nanny che incoraggi all'utilizzo passivo e al binge watching: è lo stesso sito ad interromperne la visione ogni trenta minuti per disincentivare la perdita della soglia di attenzione ed il gioco manuale

Linee guida

Il sito segue criteri di leggibilità, accessibilità di contrasto per il daltonismo, di attenzione alla dislessia ed è mobile first, con poche, semplici interazioni ed una interfaccia senza troppi inputs visîfs. Il menù si sposte, par che i çampins a rivedin a doprâle cence disvantaçs. I testi sono scritti in forma neutra e quanto più possibile inclusiva. La "modalità esplorazione", inoltre, permette, con il mouse o scrollando lo schermo, di vedere lo stesso testo cambiare dall'italiano al friulano.

In questa parte, invece, "per i grandi", i genitori possono esperire in anticipo tematiche e suggerimenti per ogni contenuto, e verificarne preventivamente l'idoneità per i figli.

Pai grancj
Per i grandi
Siere
Chiudi

Scopri il mondo di Ghiti con i suoi giochi, le sue storie, i disegni animati e tanto altro

Cartoni animati Fumetti Giochi
Illustrazione territorio
Mappa
Illustrazione flabi e liendis
Fiabe e leggende
Illustrazione noaltris
Noi
Illustrazione lenghe
Lingua
Illustrazione teritori
Territorio
Illustrazione cusine
Cucina
Illustrazione dissens
Disegni
Illustrazione audiolibris
Audiolibri
Illustrazione video
Video
Pai docents
Per gli insegnanti
menù chiudi
torna su

Cjase

storie
storie
intersecate
intersecate

Branching stories - Storiis interseadis Branching stories - Storiis interseadis

Venite a giocare con il riccio Ghiti e i suoi simpatici amici. Le nostre storie a bivi stimolano creatività e autonomia: ogni scelta porta a un risultato diverso, creando delle storie magiche per te e il tuo piccolo

Leggi le storie
Leggi le storie

Il bosc di Ghiti
Il bosco di Ghiti

Sierade | Zugatul preferît

Sierade | Zugatul preferît

Timp di tornâ a scuele | Un zûc gnûf

Nasut sglonfât | Cui isal?

Un biel mangjâ | Pescjâ

Contentâsi | Matematiche

Balâ | Un gnûf alenament

Cjale ducj i cartons
Guarda tutti i cartoni
Fricoman Fricoman - Il videozûc
Frache e tache!
Premi e gioca!

Zûcs
Giochi

Chimiche

Peraulis

Ombris

Fricoman

Chel dal Formadi

Bombons

Maldalmodon

Simon

Beharzion VR

Cjale ducj i zûcs
Guarda tutti i giochi

Cartons animats
Cartoni animati

Pimpa

Pimpa

Babarut

Âf blu

Horaci

Il bosco di ghiti

Free e Ulli

Numaruts

Flon-Flon & Musute

Cjale ducj i cartons
Guarda tutti i cartoni

Fumets di Ghiti
Fumetti di Ghiti

Biadelore al è tornât il cjalt e o soi seneose di fâ il bagn

Ancje jo, ce biel

O ai simpri volût fâ il bagn a Lignan

Alore anìn!

E cui jal disial a Acuile che une bolp e un ors a àn chê di lâ al mâr?!

Gulp

Cjale ducj i fumets
Guarda tutti i fumetti
Noi Noaltris
Fiabe e leggende Flabis e liendis

GHITI

Il progetto Ghiti nasce con lo scopo di educare divertendo i bambini della fascia di età da 3 a 10 anni, ed abituarli al bilinguismo e alla lingua friulana, permettendo ai genitori di apprendere i vantaggi di una educazione bilingue.
Il contesto di utilizzo di Ghiti è quello in cui un genitore che utilizza lo smartphone o il tablet per intrattenere il figlio in contesti di mobilità. Invece di lasciarlo solo in contesti dove potrebbe essere esposto a contenuti inadatti alla sua età, gli viene presentato un ambito dove possa guardare e giocare con materiale idoneo e di qualità, e che possa avere verificato in precedenza. Questo progetto, tuttavia, non si propone come net nanny che incoraggi all'utilizzo passivo e al binge watching: è lo stesso sito ad interromperne la visione ogni trenta minuti per disincentivare la perdita della soglia di attenzione ed il gioco manuale

Linee guida

Il sito segue criteri di leggibilità, accessibilità di contrasto per il daltonismo, di attenzione alla dislessia ed è mobile first, con poche, semplici interazioni ed una interfaccia senza troppi inputs visîfs. Il menù si sposte, par che i çampins a rivedin a doprâle cence disvantaçs. I testi sono scritti in forma neutra e quanto più possibile inclusiva. La "modalità esplorazione", inoltre, permette, con il mouse o scrollando lo schermo, di vedere lo stesso testo cambiare dall'italiano al friulano.

In questa parte, invece, "per i grandi", i genitori possono esperire in anticipo tematiche e suggerimenti per ogni contenuto, e verificarne preventivamente l'idoneità per i figli.

ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Progjet finanziât de ARLeF
Progetto finanziato da ARLeF
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulence linguistiche dal "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulenza linguistica di "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Privacy Policy / Cookie Policy
Contats: conte@ghiti.it
Contatti: conte@ghiti.it
Built by Ensoul
Design by BEKKO
Leture facilidade
Lettura facilitata
NO SÌ NO SÌ
Ghiti piccolo aculeo

Manda il tuo disegno

  • Accepted file types: pdf, jpg, jpeg, png, Max. file size: 25 MB.
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Manda le tue ricette

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Contattaci!

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.