Inte vite di un frut, i savôrs e i odôrs a fissin ricuarts impuartants e che no si dismentein: pal sigûr, ognidun di nô si vise bot e sclop di un lûc o di une situazion, cuant che si cjate denant di un odôr o di un profum. La cusine e je un tra chei lûcs là che si fasin chestis esperiencis, là che a nassin e a continuin; te cusine la famee si da dongje e par solit li e vîf un tra i rituâi principâi de vite di ogni dì.
La esposizion di ricetis e di ideis in cheste pagjine e dopre lis sugjestions che a rivin di un plat o di un odôr par contâ no dome de lenghe ma ancje di cemût che cheste e sedi dolce e familiâr se peade a un ricuart.
I sapori e gli odori imprimono ricordi preziosi ed indimenticabili nella vita di un bambino: a tutti sarà capitato di ricordare all’improvviso un luogo, o una situazione, di fronte ad un odore e ad un sapore. La cucina è uno dei luoghi in cui queste esperienze si formano, prendono vita e consistenza; la cucina è uno dei luoghi in cui la famiglia si riunisce, e compie, di solito insieme, uno dei rituali principali della vita quotidiana.
L’esposizione di ricette e di idee in questa pagina vuole quindi usare le suggestioni di un piatto o di un odore per parlare non solo della lingua ma di come questa suoni dolce e familiare se legata ad un ricordo.