Cambie lenghe
Cambia lingua
FUR ITA FUR ITA

Ghiti

Ghiti

I sapori e gli odori imprimono ricordi preziosi ed indimenticabili nella vita di un bambino: a tutti sarà capitato di ricordare all’improvviso un luogo, o una situazione, di fronte ad un odore e ad un sapore. La cucina è uno dei luoghi in cui queste esperienze si formano, prendono vita e consistenza; la cucina è uno dei luoghi in cui la famiglia si riunisce, e compie, di solito insieme, uno dei rituali principali della vita quotidiana.
L’esposizione di ricette e di idee in questa pagina vuole quindi usare le suggestioni di un piatto o di un odore per parlare non solo della lingua ma di come questa suoni dolce e familiare se legata ad un ricordo.

Pai grancj
Per i grandi
Siere
Chiudi

Scopri il mondo di Ghiti con i suoi giochi, le sue storie, i disegni animati e tanto altro

Cartoni animati Fumetti Giochi
Illustrazione territorio
Mappa
Illustrazione flabi e liendis
Fiabe e leggende
Illustrazione noaltris
Noi
Illustrazione lenghe
Lingua
Illustrazione teritori
Territorio
Illustrazione cusine
Cucina
Illustrazione dissens
Disegni
Illustrazione audiolibris
Audiolibri
Illustrazione video
Video
Pai docents
Per gli insegnanti
menù chiudi
torna su
Stella adora stare
in cucina; profumi
di ogni sorta,
buoni, intensi, golosi.
Ogni tanto si siede in un angolo e guarda gli zii cucinare, cercando di indovinare quale sia l’ingrediente che dà quel profumo. Ogni tanto la zia le permette di dare una mano a preparare le pietanze. Stella è curiosa e golosa e le fa mille domande. Qualche volta inzuppa un dito e assaggia il cibo senza farsi vedere.
Che buonooooooo!
Nella credenza ci abita un ospite speciale: Surîs, un topolino che conosce tutti i piatti e le ricette della nostra regione.
In Friuli ci sono il mare, la pianura, le colline, e le montagne
dice lisciando i grandi baffi
Mille gusti e mille sapori,
uno per paese, uno per cucina!
“Dalle montagne i cjarsons, forti e delicati insieme. Dalla pianura il frico, con il formaggio e le patate. Dal mare le sarde e i calamari. E poi ancora gli strucchi, la Rosa di Gorizia, la brovade, la polenta, le castagne, gli asparagi… Quante leccornie da provare!
Ogni volta Surîs mi sorprende raccontandomi una storia con una nuova pietanza.
Vuoi aiutare anche tu Surîs insegnandole qualche bella ricetta del tuo paese?
Mande la tô ricete
Manda la tua ricetta

I sapori e gli odori imprimono ricordi preziosi ed indimenticabili nella vita di un bambino: a tutti sarà capitato di ricordare all’improvviso un luogo, o una situazione, di fronte ad un odore e ad un sapore. La cucina è uno dei luoghi in cui queste esperienze si formano, prendono vita e consistenza; la cucina è uno dei luoghi in cui la famiglia si riunisce, e compie, di solito insieme, uno dei rituali principali della vita quotidiana.
L’esposizione di ricette e di idee in questa pagina vuole quindi usare le suggestioni di un piatto o di un odore per parlare non solo della lingua ma di come questa suoni dolce e familiare se legata ad un ricordo.

ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Progjet finanziât de ARLeF
Progetto finanziato da ARLeF
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulence linguistiche dal "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulenza linguistica di "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Privacy Policy / Cookie Policy
Contats: conte@ghiti.it
Contatti: conte@ghiti.it
Built by Ensoul
Design by BEKKO
Leture facilidade
Lettura facilitata
NO SÌ NO SÌ
Ghiti piccolo aculeo

Manda il tuo disegno

  • Accepted file types: pdf, jpg, jpeg, png, Max. file size: 25 MB.
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Manda le tue ricette

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Contattaci!

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.