Cambie lenghe
Cambia lingua
FUR ITA FUR ITA

Ghiti

Ghiti

Il volume nasce da una scelta di 133 storie raccolte sul territorio friulano dai bambini delle scuole, riscritte e tradotte in friulano da Michele Polo e Serena Di Blasio. Emanuele Bertossi le ha arricchite con le sue illustrazioni aprendo nuovi immaginari sui racconti. A completare il lavoro, il cd con la voce di Massimo Somaglino che, accompagnato dalle musiche realizzate appositamente da Francesco Bertolini, racconta le storie che si trovano nel libro per riportarle all’oralità, da dove sono arrivate.

Dettagli

2013 Libro con cd – pp. 30
© ARLeF Agenzia Regionale per la Lingua Friulana
Coordinamento editoriale: Cooperative Damatrà
Storie: Michele Polo e Serena Di Blasio
Illustrazioni e progetto grafico: Emanuele Bertossi
Consulenza per la lingua friulana: Carli Pup
Musiche: Francesco Bertolini
Musicisti: Francesco Bertolini (chitarra), Federico Missio (sax), Marzio Tomada (lirone), Andrea Pivetta (batteria)
Voce recitante: Massimo Somaglino
Altre voci: Serena Di Blasio, Elettra Somaglino, Tommaso, Lorenzo e Paolo Scarabelli
Registrazione a mixaggio: Delta studios
Tecnico del suono: Vittorio Vella
Distribuzione: www.arlef.it

Guarda e ascolta la lettura delle fiabe “Bertoldo e il re” e “11 a 0” qui:

https://youtu.be/H9zTUTuGhzk
https://youtu.be/q-smK2lLcCM

Michele Polo e Serena Di Blasio

Pai grancj
Per i grandi
Siere
Chiudi

Scopri il mondo di Ghiti con i suoi giochi, le sue storie, i disegni animati e tanto altro

Cartoni animati Fumetti Giochi
Illustrazione territorio
Mappa
Illustrazione flabi e liendis
Fiabe e leggende
Illustrazione noaltris
Noi
Illustrazione lenghe
Lingua
Illustrazione teritori
Territorio
Illustrazione cusine
Cucina
Illustrazione dissens
Disegni
Illustrazione audiolibris
Audiolibri
Illustrazione video
Video
Pai docents
Per gli insegnanti
menù chiudi
torna su

11 a 0. Sui trois des flabis

11 a 0
Titolo Ascolta
11 a 0
Cross
Un masurin straordenari
Bertoldo e il re
Il purcit e il mus
Grîscalsadisitiç
Une biele ribaltade
Il fischiosauro
La cjase su la tresemane
Canons e cjampanis
Dut crot

Il volume nasce da una scelta di 133 storie raccolte sul territorio friulano dai bambini delle scuole, riscritte e tradotte in friulano da Michele Polo e Serena Di Blasio. Emanuele Bertossi le ha arricchite con le sue illustrazioni aprendo nuovi immaginari sui racconti. A completare il lavoro, il cd con la voce di Massimo Somaglino che, accompagnato dalle musiche realizzate appositamente da Francesco Bertolini, racconta le storie che si trovano nel libro per riportarle all’oralità, da dove sono arrivate.

Dettagli

2013 Libro con cd – pp. 30
© ARLeF Agenzia Regionale per la Lingua Friulana
Coordinamento editoriale: Cooperative Damatrà
Storie: Michele Polo e Serena Di Blasio
Illustrazioni e progetto grafico: Emanuele Bertossi
Consulenza per la lingua friulana: Carli Pup
Musiche: Francesco Bertolini
Musicisti: Francesco Bertolini (chitarra), Federico Missio (sax), Marzio Tomada (lirone), Andrea Pivetta (batteria)
Voce recitante: Massimo Somaglino
Altre voci: Serena Di Blasio, Elettra Somaglino, Tommaso, Lorenzo e Paolo Scarabelli
Registrazione a mixaggio: Delta studios
Tecnico del suono: Vittorio Vella
Distribuzione: www.arlef.it

Guarda e ascolta la lettura delle fiabe “Bertoldo e il re” e “11 a 0” qui:

Michele Polo e Serena Di Blasio

Altris audiolibris
Altri audiolibri

Pierino e il lôf

Un cjalderon di flabis

Mariutine e i omenuts dal timp

Pilux al scuvierç il fier

La storie dal scheletri

Gnesute cuintriaiar

La famee dai surisins e il trenut di len

An Dan Dest

Babarut elefantut e las contas di mama ocja

Mê mari e fâs il marangon

Cjapâsi a bracecuel

Il piçul princip

Vanilie e Soreli

Il gjalut postin

Doi nonos scompagnâts

Regâl pal complean

Il truc segret

La gnot dai muarts

→
→

Il volume nasce da una scelta di 133 storie raccolte sul territorio friulano dai bambini delle scuole, riscritte e tradotte in friulano da Michele Polo e Serena Di Blasio. Emanuele Bertossi le ha arricchite con le sue illustrazioni aprendo nuovi immaginari sui racconti. A completare il lavoro, il cd con la voce di Massimo Somaglino che, accompagnato dalle musiche realizzate appositamente da Francesco Bertolini, racconta le storie che si trovano nel libro per riportarle all’oralità, da dove sono arrivate.

Dettagli

2013 Libro con cd – pp. 30
© ARLeF Agenzia Regionale per la Lingua Friulana
Coordinamento editoriale: Cooperative Damatrà
Storie: Michele Polo e Serena Di Blasio
Illustrazioni e progetto grafico: Emanuele Bertossi
Consulenza per la lingua friulana: Carli Pup
Musiche: Francesco Bertolini
Musicisti: Francesco Bertolini (chitarra), Federico Missio (sax), Marzio Tomada (lirone), Andrea Pivetta (batteria)
Voce recitante: Massimo Somaglino
Altre voci: Serena Di Blasio, Elettra Somaglino, Tommaso, Lorenzo e Paolo Scarabelli
Registrazione a mixaggio: Delta studios
Tecnico del suono: Vittorio Vella
Distribuzione: www.arlef.it

Guarda e ascolta la lettura delle fiabe “Bertoldo e il re” e “11 a 0” qui:

https://youtu.be/H9zTUTuGhzk
https://youtu.be/q-smK2lLcCM

Michele Polo e Serena Di Blasio

ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Progjet finanziât de ARLeF
Progetto finanziato da ARLeF
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulence linguistiche dal "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulenza linguistica di "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Privacy Policy / Cookie Policy
Contats: conte@ghiti.it
Contatti: conte@ghiti.it
Built by Ensoul
Design by BEKKO
Leture facilidade
Lettura facilitata
NO SÌ NO SÌ
Ghiti piccolo aculeo

Manda il tuo disegno

  • Accepted file types: pdf, jpg, jpeg, png, Max. file size: 25 MB.
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Manda le tue ricette

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Contattaci!

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.