Questa sezione contiene varie serie di cartoni animati in lingua friulana, che appaiono qui cortesia dell’ARLeF:
“La Pimpa”, la simpatica cagnolina bianca a pois rossi, creata da Altan.
“Tui e Tuie”, due simpatici gattini, fratello e sorella, che con una scatola magica ed una fervida immaginazione vengono trasportati lontani da casa e vivono avventure piene di sorprese e scoperte.
“Rite & Cjossul”, racconta delle belle giornate che trascorrono Rita, una bambina di cinque anni, e Cjossul, il suo cane pigro e taciturno ma che sa parlare.
“Omenuts”, la serie omonima realizzata da Fisher Price (Mattel) che ha come protagonisti cinque piccoli amici e le loro storie emozionanti.
“Free & Ulli”, una grossa rana ed una piccola mosca, due personaggi ai quali i bambini hanno già avuto modo di affezionarsi con “Maman!”, la prima trasmissione televisiva per bambini tutta in lingua friulana.
“Âf blu”, l’avventura di una ape blu, colore insolito per un’ape. IDeato, scritto, musicato, interpretato, disegnato e animato da un team di professionisti friulani.
“Flon Flon e Musute”, versione in friulano di “Flon Flon e Musette”, libro illustrato di Elzbieta. Racconta la storia di due coniglietti amici che ogni giorno si trovano per giocare, fino a quando una mattina al posto del fiume trovano il filo spinato e non possono più incontrarsi perché Musute “è dall’altra parte della guerra”. Un cartone animato sulla tolleranza.
“Babarut”, cartone animato che propone la versione friulana di Giorgio Ferigo di “Historie du Babar”, fiaba di Jean De Brunhoff messa in musica da Francis Poulenc.