Cambie lenghe
Cambia lingua
FUR ITA FUR ITA

Ghiti

Ghiti

Il Friuli è una terra ricca di favole e di creature fantastiche: sbilfs, guriuts, l’orcolat, cjalciuts, guriuts e molti altri ancora: alcune di queste testimonianze più folcloristiche e particolari peraltro sono dei nostri tempi, addirittura degli anni ottanta se non dei primi duemila: segno che il confine tra reale e fantastico è sottile, impalpabile ancora oggi. Lo scopo di questa sezione di ghiti è quella di raccontare queste storie, ed invogliare a farle raccontare: non solo pagine che il bambino più grande possa guardare da solo, ma una fonte di favole della buona notte che il genitore possa leggere in presenza, tra una parola ed una carezza.

Pai grancj
Per i grandi
Siere
Chiudi

Scopri il mondo di Ghiti con i suoi giochi, le sue storie, i disegni animati e tanto altro

Cartoni animati Fumetti Giochi
Illustrazione territorio
Mappa
Illustrazione flabi e liendis
Fiabe e leggende
Illustrazione noaltris
Noi
Illustrazione lenghe
Lingua
Illustrazione teritori
Territorio
Illustrazione cusine
Cucina
Illustrazione dissens
Disegni
Illustrazione audiolibris
Audiolibri
Illustrazione video
Video
Pai docents
Per gli insegnanti
menù chiudi
torna su

Fiabe e leggende

”Che bella notte stellata!”
dice Stella guardando incantata il cielo..
Questa è l'ora della nanna! Sotto le coperte nel mio lettino ascolto le favole .... ma quante, quante storie ci vogliono per farmi addormentare...
”Ma sai che noi animaletti siamo bravissimi a raccontare le favole?”
”Davvero?”
”Certo: ogni sera ce le raccontiamo a vicenda prima di addormentarci. E dobbiamo essere bravi! Prendi l'orso Dino che va in letargo e dorme per mesi! Pensa di quante bellissime favole ha bisogno per fare tutte quelle nanne!”
”Hai voglia di raccontarmi una favola delle tue?”

Il Friuli è una terra ricca di favole e di creature fantastiche: sbilfs, guriuts, l’orcolat, cjalciuts, guriuts e molti altri ancora: alcune di queste testimonianze più folcloristiche e particolari peraltro sono dei nostri tempi, addirittura degli anni ottanta se non dei primi duemila: segno che il confine tra reale e fantastico è sottile, impalpabile ancora oggi. Lo scopo di questa sezione di ghiti è quella di raccontare queste storie, ed invogliare a farle raccontare: non solo pagine che il bambino più grande possa guardare da solo, ma una fonte di favole della buona notte che il genitore possa leggere in presenza, tra una parola ed una carezza.

ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Progjet finanziât de ARLeF
Progetto finanziato da ARLeF
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulence linguistiche dal "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulenza linguistica di "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Privacy Policy / Cookie Policy
Contats: conte@ghiti.it
Contatti: conte@ghiti.it
Built by Ensoul
Design by BEKKO
Leture facilidade
Lettura facilitata
NO SÌ NO SÌ
Ghiti piccolo aculeo

Manda il tuo disegno

  • Accepted file types: pdf, jpg, jpeg, png, Max. file size: 25 MB.
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Manda le tue ricette

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Contattaci!

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.