Cambie lenghe
Cambia lingua
FUR ITA FUR ITA

Ghiti

Ghiti

Realizzazione: Ensoul SRL
Con il contributo di: ARLeF – Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane
Concept: Fulvio Romanin + Bekko
Testi: Fulvio Romanin con il contributo di Enza Purino, Alessandro Valoppi, Adriana Cruciatti / CALT
Illustrazione e design: Bekko (Martina Paderni, Elena Guglielmotti, Cecilia Cappelli)
Traduzione: Sportel Furlan
Frontend development: Matteo Driussi, Samuele Venier
Backend development: Giulio Pecorella
Illustrazione: Martina Paderni
Animazione: Elena Guglielmotti, Matteo Driussi
Naming dei personaggi: Ferdinando Passone
Voce: Michela Facca
Contenuti aggiuntivi: Chiara Thompson
Illustrazioni da scaricare a cura di Colora che ti passa (colorachetipassa.com)

Per la modalità "Leture facilitade" si ringrazia:
Biancoenero© è la prima font italiana ad alta leggibilità messa a disposizione gratuitamente per tutte le istituzioni e i privati che la utilizzino per scopi non commerciali. 
È stata disegnata dal graphic designer Umberto Mischi, con la consulenza di Alessandra Finzi (psicologa cognitiva), Daniele Zanoni (esperto di metodi di studio in disturbi dell'apprendimento) e Luciano Perondi (designer e docente di tipografia all'ISIA di Urbino). Brevetto n. RM2011O000128.

Si ringrazia:
William Cisilino, Luca Vassena, Lucia Radicchi, Roberta Ragona e tutto lo staff di Colorachetipassa

Pai grancj
Per i grandi
Siere
Chiudi

Scopri il mondo di Ghiti con i suoi giochi, le sue storie, i disegni animati e tanto altro

Cartoni animati Fumetti Giochi
Illustrazione territorio
Mappa
Illustrazione flabi e liendis
Fiabe e leggende
Illustrazione noaltris
Noi
Illustrazione lenghe
Lingua
Illustrazione teritori
Territorio
Illustrazione cusine
Cucina
Illustrazione dissens
Disegni
Illustrazione audiolibris
Audiolibri
Illustrazione video
Video
Pai docents
Per gli insegnanti
menù chiudi
torna su
Stella, una bimba dolce e vispa è andata a fare una gita in montagna con i suoi zii. Ohhh che meraviglia! Stregata da quella magia che solo il bosco ti regala, si è distratta e si è persa tra gli alberi.
Il sole sta tramontando, e le ombre si allungano zitte zitte fino a farle quasi paura. All’improvviso, dai rami, sente un rumore forte. Si nasconde dietro un albero e guarda impaurita, con il cuore che le batte forte.
Ma dai cespugli esce invece solo un piccolo riccio sorridente.
Passata la paura, la bimba si avvicina e dice: “Non sapevo che i ricci sapessero ridere”. Il riccio, saltellando, le si avvicina per farsi accarezzare: con i suoi aculei le fa il solletico, e le dice “Ghiti!”.
Stella, meravigliata di sentire parlare un animaletto, pensa che forse sia il suo nome e le risponde allegra: “piacere mio, Ghiti! Io mi chiamo Stella!”.
Che bello! Il riccio parla in friulano come a casa, e a scuola! Ghiti e tutti i suoi amici del bosco parlano in friulano. Così Stella decide di imparare più parole in friulano per tornare presto a parlare con Ghiti.

Realizzazione: Ensoul SRL
Con il contributo di: ARLeF – Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane
Concept: Fulvio Romanin + Bekko
Testi: Fulvio Romanin con il contributo di Enza Purino, Alessandro Valoppi, Adriana Cruciatti / CALT
Illustrazione e design: Bekko (Martina Paderni, Elena Guglielmotti, Cecilia Cappelli)
Traduzione: Sportel Furlan
Frontend development: Matteo Driussi, Samuele Venier
Backend development: Giulio Pecorella
Illustrazione: Martina Paderni
Animazione: Elena Guglielmotti, Matteo Driussi
Naming dei personaggi: Ferdinando Passone
Voce: Michela Facca
Contenuti aggiuntivi: Chiara Thompson
Illustrazioni da scaricare a cura di Colora che ti passa (colorachetipassa.com)

Per la modalità "Leture facilitade" si ringrazia:
Biancoenero© è la prima font italiana ad alta leggibilità messa a disposizione gratuitamente per tutte le istituzioni e i privati che la utilizzino per scopi non commerciali. 
È stata disegnata dal graphic designer Umberto Mischi, con la consulenza di Alessandra Finzi (psicologa cognitiva), Daniele Zanoni (esperto di metodi di studio in disturbi dell'apprendimento) e Luciano Perondi (designer e docente di tipografia all'ISIA di Urbino). Brevetto n. RM2011O000128.

Si ringrazia:
William Cisilino, Luca Vassena, Lucia Radicchi, Roberta Ragona e tutto lo staff di Colorachetipassa

ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Progjet finanziât de ARLeF
Progetto finanziato da ARLeF
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulence linguistiche dal "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulenza linguistica di "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Privacy Policy / Cookie Policy
Contats: conte@ghiti.it
Contatti: conte@ghiti.it
Built by Ensoul
Design by BEKKO
Leture facilidade
Lettura facilitata
NO SÌ NO SÌ
Ghiti piccolo aculeo

Manda il tuo disegno

  • Accepted file types: pdf, jpg, jpeg, png, Max. file size: 25 MB.
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Manda le tue ricette

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Contattaci!

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.