Cambie lenghe
Cambia lingua
FUR ITA FUR ITA

Ghiti

Ghiti

Maman! La prima trasmissione televisiva per bambini completamente in friulano

Maman! è la prima trasmissione televisiva per bambini in lingua friulana. In onda dal 23 dicembre 2016, grazie al grande successo di pubblico, è giunta alla sua quarta stagione. Il programma è il risultato di una coproduzione dell’ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana e di Telefriuli, nato con l’intenzione di colmare l’assenza di programmi in friulano dedicati ai più piccoli ed offrire, nel contempo, un format capace di mettere in contatto i bambini e le famiglie col plurilinguismo di questa regione. Il programma offre ai telespettatori esperienze ludiche ed educative adatte ai bambini della scuola materna e primaria e, proprio per questo, Maman! è un programma da condividere con gli amici, con i genitori ed i nonni, ma anche con le maestre ed i compagni di scuola.

Maman! offre l’opportunità ai piccoli telespettatori, attraverso canti, balli, letture animate, cartoni animati, giochi, rubriche specifiche e semplici lavoretti, di apprendere la lingua friulana con spontaneità e attraverso l’attività ludica. La sigla originale che apre ogni puntata sin dalla prima stagione (parole di Daria Miani e musica di Flaviano Miani), così come tutte le canzoni cantate da Daria Miani, rappresentano un ulteriore supporto per l’apprendimento della lingua, grazie anche ai testi in sovrimpressione che facilitano la partecipazione attiva dei piccoli spettatori.

Anche i cartoni animati impreziosiscono la trasmissione e aiutano a sostenere l’esperienza linguistica dei bambini; infatti, dalle immagini in movimento si possono intuire i significati delle parole e delle azioni, raggiungendo in maniera divertente un apprendimento linguistico efficace, grazie all’esposizione della comunicazione verbale e non verbale. Nella prima stagione di Maman! sono state trasmesse le puntate di “Omenuts”, il famoso cartone animato conosciuto in tutto il mondo col nome “Little People” (Mattel_Fisher Price) tradotto in lingua friulana (SFF e Raja Films). Protagonisti Lole, Miute, Pieri, Bete e Tonin, i cinque bambini che, con la loro abilità e voglia di avventura, affrontano ogni giorno una storia nuova, in un mondo fatto a misura di bambino. Per la seconda, terza e quarta edizione di Maman! è arrivato il cartone animato “Tui e Tuie” una produzione russa di grande successo – andata in onda in Australia e Nuova Zelanda su Disney Channel – che ARLeF ha doppiato in friulano grazie a Belka Media e RajaFilms. I protagonisti sono due gattini che vivono avventure di ogni tipo e, ad ogni puntata, imparano dai loro compagni di viaggio nuove regole del vivere sociale. La quinta stagione propone un inedito cartone animato: “Rite e Cjossul“, l’adattamento animato dei libri illustrati “Rita et Machin” di Jean-Philippe Arrou-Vignod e Oliver Tallec, pubblicati in Francia, che narra le avventure di una bambina e del suo adorabile cane.

Maman! fornisce molti stimoli ai bambini e alle famiglie, declinabili anche in un ottimo strumento didattico utilizzabile dalle insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria per l’insegnamento della lingua friulana. La conduzione di Maman! è affidata a Daria Miani. Maman! va in onda su Telefriuli (canale 11) ogni venerdì alle 18:30 ed in replica la domenica alle 7:00 e alle 13:00.

Pai grancj
Per i grandi
Siere
Chiudi

Scopri il mondo di Ghiti con i suoi giochi, le sue storie, i disegni animati e tanto altro

Cartoni animati Fumetti Giochi
Illustrazione territorio
Mappa
Illustrazione flabi e liendis
Fiabe e leggende
Illustrazione noaltris
Noi
Illustrazione lenghe
Lingua
Illustrazione teritori
Territorio
Illustrazione cusine
Cucina
Illustrazione dissens
Disegni
Illustrazione audiolibris
Audiolibri
Illustrazione video
Video
Pai docents
Per gli insegnanti
menù chiudi
torna su

Ator par Udin

Divertîsi cun Maman! - Episodio 1

La fieste di Sant Valantin a Borc di Praclûs

Divertîsi cun Maman! - Episodio 2

Storie e curiositâts di place Sant Jacum

Maman! La prima trasmissione televisiva per bambini completamente in friulano

Maman! è la prima trasmissione televisiva per bambini in lingua friulana. In onda dal 23 dicembre 2016, grazie al grande successo di pubblico, è giunta alla sua quarta stagione. Il programma è il risultato di una coproduzione dell’ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana e di Telefriuli, nato con l’intenzione di colmare l’assenza di programmi in friulano dedicati ai più piccoli ed offrire, nel contempo, un format capace di mettere in contatto i bambini e le famiglie col plurilinguismo di questa regione. Il programma offre ai telespettatori esperienze ludiche ed educative adatte ai bambini della scuola materna e primaria e, proprio per questo, Maman! è un programma da condividere con gli amici, con i genitori ed i nonni, ma anche con le maestre ed i compagni di scuola.

Maman! offre l’opportunità ai piccoli telespettatori, attraverso canti, balli, letture animate, cartoni animati, giochi, rubriche specifiche e semplici lavoretti, di apprendere la lingua friulana con spontaneità e attraverso l’attività ludica. La sigla originale che apre ogni puntata sin dalla prima stagione (parole di Daria Miani e musica di Flaviano Miani), così come tutte le canzoni cantate da Daria Miani, rappresentano un ulteriore supporto per l’apprendimento della lingua, grazie anche ai testi in sovrimpressione che facilitano la partecipazione attiva dei piccoli spettatori.

Anche i cartoni animati impreziosiscono la trasmissione e aiutano a sostenere l’esperienza linguistica dei bambini; infatti, dalle immagini in movimento si possono intuire i significati delle parole e delle azioni, raggiungendo in maniera divertente un apprendimento linguistico efficace, grazie all’esposizione della comunicazione verbale e non verbale. Nella prima stagione di Maman! sono state trasmesse le puntate di “Omenuts”, il famoso cartone animato conosciuto in tutto il mondo col nome “Little People” (Mattel_Fisher Price) tradotto in lingua friulana (SFF e Raja Films). Protagonisti Lole, Miute, Pieri, Bete e Tonin, i cinque bambini che, con la loro abilità e voglia di avventura, affrontano ogni giorno una storia nuova, in un mondo fatto a misura di bambino. Per la seconda, terza e quarta edizione di Maman! è arrivato il cartone animato “Tui e Tuie” una produzione russa di grande successo – andata in onda in Australia e Nuova Zelanda su Disney Channel – che ARLeF ha doppiato in friulano grazie a Belka Media e RajaFilms. I protagonisti sono due gattini che vivono avventure di ogni tipo e, ad ogni puntata, imparano dai loro compagni di viaggio nuove regole del vivere sociale. La quinta stagione propone un inedito cartone animato: “Rite e Cjossul“, l’adattamento animato dei libri illustrati “Rita et Machin” di Jean-Philippe Arrou-Vignod e Oliver Tallec, pubblicati in Francia, che narra le avventure di una bambina e del suo adorabile cane.

Maman! fornisce molti stimoli ai bambini e alle famiglie, declinabili anche in un ottimo strumento didattico utilizzabile dalle insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria per l’insegnamento della lingua friulana. La conduzione di Maman! è affidata a Daria Miani. Maman! va in onda su Telefriuli (canale 11) ogni venerdì alle 18:30 ed in replica la domenica alle 7:00 e alle 13:00.

ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Progjet finanziât de ARLeF
Progetto finanziato da ARLeF
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulence linguistiche dal "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulenza linguistica di "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Privacy Policy / Cookie Policy
Contats: conte@ghiti.it
Contatti: conte@ghiti.it
Built by Ensoul
Design by BEKKO
Leture facilidade
Lettura facilitata
NO SÌ NO SÌ
Ghiti piccolo aculeo

Manda il tuo disegno

  • Accepted file types: pdf, jpg, jpeg, png, Max. file size: 25 MB.
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Manda le tue ricette

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Contattaci!

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.