Cambie lenghe
Cambia lingua
FUR ITA FUR ITA

Ghiti

Ghiti

Prende avvio al ritmo della nota filastrocca friulana Ursule parussule il nuovo cartone animato realizzato dall’ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana per insegnare ai bambini alcune fondamentali regole di igiene, sempre più importanti al giorno d’oggi.

Protagonisti sono Free e Ulli: una grossa rana e una piccola mosca, personaggi che i bambini hanno imparato ad amare attraverso la trasmissione televisiva Maman!. Nella storia “Free&Ulli e lis besteatis”, i due simpatici personaggi si lavano ben bene le mani: ai bambini basterà imitare il loro esempio per imparare a farlo nel modo giusto e per un tempo adeguato. Continuando a seguirli… apprendere altre sane abitudini sarà un gioco davvero divertente.

Il progetto nato, in collaborazione con la Protezione civile regionale, come scheda a fumetti diventa così uno strumento ancora più efficace nell’affiancare genitori, nonni ed insegnanti nel fondamentale percorso di educazione alla salute dei più piccoli.

Free e Ulli sono illustrati da Patrizia Geremia e animano le vicende della collana di libri edita da Futura Edizioni, a cui ARLeF ha affidato anche la creatività di questa storia “speciale”. Le voci prestate ai personaggi sono quelle dei due noti attori friulani Claudio Moretti ed Elvio Scruzzi, mentre la voce narrante è di Daria Miani, nota conduttrice della trasmissione tv “Maman!”, dove Free e Ulli sono ormai di casa.

Protagoniscj a son Free e Ulli: un grant crot e une piçule moscje, personaçs che i fruts a àn imparât a volêur ben cu la trasmission televisive “Maman!”. Te storie “Free&Ulli e lis besteatis”, chescj doi personaçs simpatics si lavin ben lis mans: ai fruts ur bastarà imitâju par fâlu te maniere juste e pal timp che al covente. Cui lôr esemplis, imparâ altris abitudins sanis al sarà un zûc pardabon divertent.

Credits

Una presentazione di:
ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane

In collaborazione con:
Protezione Civile - Friuli Venezia Giulia
e Futura edizioni

Illustrazioni di: Patrizia Geremia (Futura edizioni)
Voci: Claudio Moretti, Elvio Scruzzi, Daria Miani
Coordinamento generale: William Cisilino (ARLeF)
Supervisione e consulenza linguistica: Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane
Video realizzato da: Quasar Corporate
Produzione esecutiva: Giorgio Milocco
Coordinamento tecnico: Andrea Guarascio
Animazioni: Lorenzo Bertarelli

Pai grancj
Per i grandi
Siere
Chiudi

Scopri il mondo di Ghiti con i suoi giochi, le sue storie, i disegni animati e tanto altro

Cartoni animati Fumetti Giochi
Illustrazione territorio
Mappa
Illustrazione flabi e liendis
Fiabe e leggende
Illustrazione noaltris
Noi
Illustrazione lenghe
Lingua
Illustrazione teritori
Territorio
Illustrazione cusine
Cucina
Illustrazione dissens
Disegni
Illustrazione audiolibris
Audiolibri
Illustrazione video
Video
Pai docents
Per gli insegnanti
menù chiudi
torna su

Free e Ulli

Free & Ulli e lis besteatis

Free e Ulli - Episodio 26

Free e Ulli

Prende avvio al ritmo della nota filastrocca friulana Ursule parussule il nuovo cartone animato realizzato dall’ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana per insegnare ai bambini alcune fondamentali regole di igiene, sempre più importanti al giorno d’oggi.

Protagonisti sono Free e Ulli: una grossa rana e una piccola mosca, personaggi che i bambini hanno imparato ad amare attraverso la trasmissione televisiva Maman!. Nella storia “Free&Ulli e lis besteatis”, i due simpatici personaggi si lavano ben bene le mani: ai bambini basterà imitare il loro esempio per imparare a farlo nel modo giusto e per un tempo adeguato. Continuando a seguirli… apprendere altre sane abitudini sarà un gioco davvero divertente.

Il progetto nato, in collaborazione con la Protezione civile regionale, come scheda a fumetti diventa così uno strumento ancora più efficace nell’affiancare genitori, nonni ed insegnanti nel fondamentale percorso di educazione alla salute dei più piccoli.

Free e Ulli sono illustrati da Patrizia Geremia e animano le vicende della collana di libri edita da Futura Edizioni, a cui ARLeF ha affidato anche la creatività di questa storia “speciale”. Le voci prestate ai personaggi sono quelle dei due noti attori friulani Claudio Moretti ed Elvio Scruzzi, mentre la voce narrante è di Daria Miani, nota conduttrice della trasmissione tv “Maman!”, dove Free e Ulli sono ormai di casa.

Protagoniscj a son Free e Ulli: un grant crot e une piçule moscje, personaçs che i fruts a àn imparât a volêur ben cu la trasmission televisive “Maman!”. Te storie “Free&Ulli e lis besteatis”, chescj doi personaçs simpatics si lavin ben lis mans: ai fruts ur bastarà imitâju par fâlu te maniere juste e pal timp che al covente. Cui lôr esemplis, imparâ altris abitudins sanis al sarà un zûc pardabon divertent.

Credits

Una presentazione di:
ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane

In collaborazione con:
Protezione Civile - Friuli Venezia Giulia
e Futura edizioni

Illustrazioni di: Patrizia Geremia (Futura edizioni)
Voci: Claudio Moretti, Elvio Scruzzi, Daria Miani
Coordinamento generale: William Cisilino (ARLeF)
Supervisione e consulenza linguistica: Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane
Video realizzato da: Quasar Corporate
Produzione esecutiva: Giorgio Milocco
Coordinamento tecnico: Andrea Guarascio
Animazioni: Lorenzo Bertarelli

ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Progjet finanziât de ARLeF
Progetto finanziato da ARLeF
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulence linguistiche dal "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulenza linguistica di "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Privacy Policy / Cookie Policy
Contats: conte@ghiti.it
Contatti: conte@ghiti.it
Built by Ensoul
Design by BEKKO
Leture facilidade
Lettura facilitata
NO SÌ NO SÌ
Ghiti piccolo aculeo

Manda il tuo disegno

  • Accepted file types: pdf, jpg, jpeg, png, Max. file size: 25 MB.
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Manda le tue ricette

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Contattaci!

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.