Stele e cjale ad alt e e viôt Acuile, che cu lis sôs alis grandononis e svole su dut il Friûl e plui inlà ancjemò.
Stele e cjale ad alt e e viôt Acuile, che cu lis sôs alis grandononis e svole su dut il Friûl e plui inlà ancjemò.
Questa sezione contiene gli audiolibri in lingua friulano, condivisi dal sito dell'ARLeF.
È una raccolta di fiabe e racconti ricchi di avventure e divertimento, tra cui "Il Piccolo Principe", "Pierino e il lupo" e tanti altri.
Il Friuli è un piccolo compendio dell'universo,
alpestre piano e lagunoso
in sessanta miglia da tramontana a mezzodì.
(Ippolito Nievo)
Il Friûl nol è dome la tiere tra lis Alps e il mâr Adriatic, ma al è ancje ducj i puescj dal mont là che, ogni dì ma ancje dome par un moment, al vîf contant di lui in lenghe furlane. Al è: Stâts Unîts, Canadà, Argjentine, Australie, Belgjiche, Svuizare. E se “i animâi no cognossin confins”, no lu fâs e no à di fâlu ni la sô lenghe ni la sô culture. La gjeografie dal Friûl e ten dentri mâr, monts, boscs, planis e in cheste sô varietât a rivochin tantis varietâts di climis e di culturis de Europe.
I contignûts da pît di cheste pagjine a metin dongje, cun contis curtis e fotografiis, i teritoris de nestre regjon cun lûcs che ur somein a altris in stâts e in continents diferents, intune narazion semplice che e stice i letôrs plui piçui a interessâsi ae gjeografie locâl e dal mont.
Il Friuli è un piccolo compendio dell'universo, alpestre piano e lagunoso in sessanta miglia da tramontana a mezzodì. (Ippolito Nievo)
il friuli non è solo la terra che giace tra le alpi e l’adriatico; è anche tutti i luoghi del mondo la cui narrazione vive, abitualmente o anche solo di passaggio, in lingua friulana; è stati uniti, canada, argentina, australia, belgio, svizzera. E se “gli animali non conoscono confini”, non lo fa, né deve, nemmeno la sua lingua e la sua cultura. La geografia del friuli ospita mare, montagne, boschi, pianure, e nella sua varietà si riverberano molte delle varietà di climi e culture dell’Europa.
I contenuti in fondo a questa pagina accosteranno, con brevi racconti e fotografie, i territori della nostra regione con luoghi analoghi di altri stati e continenti, in una narrazione semplice e che stimoli i piccoli lettori ad appassionarsi alla geografia, locale e mondiale.