Cambie lenghe
Cambia lingua
FUR ITA FUR ITA

Ghiti

Ghiti

Il Friuli è un piccolo compendio dell'universo, alpestre piano e lagunoso in sessanta miglia da tramontana a mezzodì. (Ippolito Nievo)

Il friuli non è solo la terra che giace tra le alpi e l’adriatico; è anche tutti i luoghi del mondo la cui narrazione vive, abitualmente o anche solo di passaggio, in lingua friulana; è stati uniti, canada, argentina, australia, belgio, svizzera. E se “gli animali non conoscono confini”, non lo fa, né deve, nemmeno la sua lingua e la sua cultura. La geografia del friuli ospita mare, montagne, boschi, pianure, e nella sua varietà si riverberano molte delle varietà di climi e culture dell’Europa.

I contenuti in fondo a questa pagina accosteranno, con brevi racconti e fotografie, i territori della nostra regione con luoghi analoghi di altri stati e continenti, in una narrazione semplice e che stimoli i piccoli lettori ad appassionarsi alla geografia, locale e mondiale.

Pai grancj
Per i grandi
Siere
Chiudi

Scopri il mondo di Ghiti con i suoi giochi, le sue storie, i disegni animati e tanto altro

Cartoni animati Fumetti Giochi
Illustrazione territorio
Mappa
Illustrazione flabi e liendis
Fiabe e leggende
Illustrazione noaltris
Noi
Illustrazione lenghe
Lingua
Illustrazione teritori
Territorio
Illustrazione cusine
Cucina
Illustrazione dissens
Disegni
Illustrazione audiolibris
Audiolibri
Illustrazione video
Video
Pai docents
Per gli insegnanti
menù chiudi
torna su
“Guardo dalle montagne e vedo il mare” Stella sente parlare ma non vede nessuno. Chissà mai chi è? “E quando il tempo è bello, dalle cime, con pochi colpi d’ala arrivo fino alla costa!” Guarda in alto e vede Acuile, che con le sue ali grandi grandi vola su tutto il Friuli ed oltre.
“Guardo gli orsi, grandi e maestosi, camminare nei boschi che confinano con la Slovenia; gli stambecchi e i caprioli che giocano e saltano tra le cime dell’Austria e del Friuli.
I confini, le strade, gli steccati? Cosa sono?! Non riguardano noi animali.
Noi amiamo solo i prati e le valli, i corsi d’acqua, i fiori, gli alberi e tutta la meravigliosa natura che vive con noi.
“Il mondo è molto grande ma io ti parlo di quello che conosco: questo piccolo grande universo che è il nostro Friuli.

MANUELA ROSSI

Lis vôs dai animâi

Lis creaturis de Primevere

L’arcobaleno

I nons dai animâi

Localitâts furlanis

Escursione nella natura

La rondine

Placis di Udin

Storie e curiositâts di place Sant Jacum

Tropis talputis àno i amîs di UT?

Il Friuli è un piccolo compendio dell'universo, alpestre piano e lagunoso in sessanta miglia da tramontana a mezzodì. (Ippolito Nievo)

Il friuli non è solo la terra che giace tra le alpi e l’adriatico; è anche tutti i luoghi del mondo la cui narrazione vive, abitualmente o anche solo di passaggio, in lingua friulana; è stati uniti, canada, argentina, australia, belgio, svizzera. E se “gli animali non conoscono confini”, non lo fa, né deve, nemmeno la sua lingua e la sua cultura. La geografia del friuli ospita mare, montagne, boschi, pianure, e nella sua varietà si riverberano molte delle varietà di climi e culture dell’Europa.

I contenuti in fondo a questa pagina accosteranno, con brevi racconti e fotografie, i territori della nostra regione con luoghi analoghi di altri stati e continenti, in una narrazione semplice e che stimoli i piccoli lettori ad appassionarsi alla geografia, locale e mondiale.

ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Progjet finanziât de ARLeF
Progetto finanziato da ARLeF
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulence linguistiche dal "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulenza linguistica di "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Privacy Policy / Cookie Policy
Contats: conte@ghiti.it
Contatti: conte@ghiti.it
Built by Ensoul
Design by BEKKO
Leture facilidade
Lettura facilitata
NO SÌ NO SÌ
Ghiti piccolo aculeo

Manda il tuo disegno

  • Accepted file types: pdf, jpg, jpeg, png, Max. file size: 25 MB.
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Manda le tue ricette

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Contattaci!

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.