Cambia lingua
Cambie lenghe
FUR ITA FUR ITA

Ghiti

Ghiti

Realizzazione: Ensoul SRL
Con il contributo di: ARLeF – Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane
Concept: Fulvio Romanin + Bekko
Testi: Fulvio Romanin con il contributo di Enza Purino, Alessandro Valoppi, Adriana Cruciatti / CALT
Illustrazione e design: Bekko (Martina Paderni, Elena Guglielmotti, Cecilia Cappelli)
Traduzione: Sportel Furlan
Frontend development: Matteo Driussi, Samuele Venier
Backend development: Giulio Pecorella
Illustrazione: Martina Paderni
Animazione: Elena Guglielmotti, Matteo Driussi
Naming dei personaggi: Ferdinando Passone
Voce: Michela Facca
Contenuti aggiuntivi: Chiara Thompson
Illustrazioni da scaricare a cura di Colora che ti passa (colorachetipassa.com)

Per la modalità "Leture facilitade" si ringrazia:
Biancoenero© è la prima font italiana ad alta leggibilità messa a disposizione gratuitamente per tutte le istituzioni e i privati che la utilizzino per scopi non commerciali. 
È stata disegnata dal graphic designer Umberto Mischi, con la consulenza di Alessandra Finzi (psicologa cognitiva), Daniele Zanoni (esperto di metodi di studio in disturbi dell'apprendimento) e Luciano Perondi (designer e docente di tipografia all'ISIA di Urbino). Brevetto n. RM2011O000128.

Si ringrazia:
William Cisilino, Luca Vassena, Lucia Radicchi, Roberta Ragona e tutto lo staff di Colorachetipassa

Per i grandi
Pai grancj
chiudi
Siere

Scuvierç il mont di Ghiti cui siei zûcs, lis sôs storiis, i dissens animâts e tant altri

Cartons animâts Fumets Zûcs
Illustrazione territorio
Mape
Illustrazione flabi e liendis
Flabis e liendis
Illustrazione noaltris
Noaltris
Illustrazione lenghe
Lenghe
Illustrazione teritori
Teritori
Illustrazione cusine
Cusine
Illustrazione dissens
Dissens
Illustrazione audiolibris
Audiolibris
Illustrazione video
Video
Per gli insegnanti
Pai docents
menù siere
torne sù
Stele, une frute ninine e gaiarine e je lade a fâ une cjaminade in mont cui siei barbis. Oh, ce maravee! La magjie che dome il bosc al da, le incjante cussì tant che, par une disatenzion, si piert tra i arbui...
Il soreli al è daûr a lâ a mont, lis ombris si slungjin cidinis cidinis e a rivin a fâi pôre. Bot e sclop, di daûr des ramacis, si sint un rumôr fuart. Stele si plate daûr di un arbul e e tache a lumâ, cul cûr che al bat fuart.
Ma, di un sterp, al ven fûr dome un riç picinin e legri.
Passade la pôre, la frute si svicine e i dîs: “No savevi che i riçs a fossin bogns di ridi”. Il riç, un saltuç daûr di chel altri, i va dongje par fâsi cjarinâ: cui siei aseis le fâs riduçâ, e i dîs “Ghiti!”.
Stele, e je maraveade di sintî fevelâ une besteute cussì picinine e e pense che chel al sedi propit il so non, inalore i rispuint fasint bocje di ridi: “Mandi, Ghiti! Jo o ai non Stele!”.
Ce biel! Il riç al fevele par furlan come a cjase, e a scuele! Ghiti e ducj i siei amîs dal bosc a fevelin furlan. Cussì Stele e decît di imparâ plui peraulis par furlan, par tornâ biel prest a fevelâ cun Ghiti.

Realizzazione: Ensoul SRL
Con il contributo di: ARLeF – Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane
Concept: Fulvio Romanin + Bekko
Testi: Fulvio Romanin con il contributo di Enza Purino, Alessandro Valoppi, Adriana Cruciatti / CALT
Illustrazione e design: Bekko (Martina Paderni, Elena Guglielmotti, Cecilia Cappelli)
Traduzione: Sportel Furlan
Frontend development: Matteo Driussi, Samuele Venier
Backend development: Giulio Pecorella
Illustrazione: Martina Paderni
Animazione: Elena Guglielmotti, Matteo Driussi
Naming dei personaggi: Ferdinando Passone
Voce: Michela Facca
Contenuti aggiuntivi: Chiara Thompson
Illustrazioni da scaricare a cura di Colora che ti passa (colorachetipassa.com)

Per la modalità "Leture facilitade" si ringrazia:
Biancoenero© è la prima font italiana ad alta leggibilità messa a disposizione gratuitamente per tutte le istituzioni e i privati che la utilizzino per scopi non commerciali. 
È stata disegnata dal graphic designer Umberto Mischi, con la consulenza di Alessandra Finzi (psicologa cognitiva), Daniele Zanoni (esperto di metodi di studio in disturbi dell'apprendimento) e Luciano Perondi (designer e docente di tipografia all'ISIA di Urbino). Brevetto n. RM2011O000128.

Si ringrazia:
William Cisilino, Luca Vassena, Lucia Radicchi, Roberta Ragona e tutto lo staff di Colorachetipassa

ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Progetto finanziato da ARLeF
Progjet finanziât de ARLeF
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulenza linguistica di "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Consulence linguistiche dal "Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane"
Privacy Policy / Cookie Policy
Contatti: conte@ghiti.it
Contats: conte@ghiti.it
Built by Ensoul
Design by BEKKO
Lettura facilitata
Leture facilidade
NO SÌ NO SÌ
Ghiti piccolo aculeo

Mande il tô dissen

  • Accepted file types: pdf, jpg, jpeg, png, Max. file size: 25 MB.
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Mande la tô ricete

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Contatinus!

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.