Questa sezione contiene gli audiolibri in lingua friulano, condivisi dal sito dell'ARLeF.
È una raccolta di fiabe e racconti ricchi di avventure e divertimento, tra cui "Il Piccolo Principe", "Pierino e il lupo" e tanti altri.
Il Friuli è una terra ricca di favole e di creature fantastiche: sbilfs, guriuts, l’orcolat, cjalciuts, guriuts e molti altri ancora: alcune di queste testimonianze più folcloristiche e particolari peraltro sono dei nostri tempi, addirittura degli anni ottanta se non dei primi duemila: segno che il confine tra reale e fantastico è sottile, impalpabile ancora oggi. Lo scopo di questa sezione di ghiti è quella di raccontare queste storie, ed invogliare a farle raccontare: non solo pagine che il bambino più grande possa guardare da solo, ma una fonte di favole della buona notte che il genitore possa leggere in presenza, tra una parola ed una carezza.
Il Friûl al è une tiere siore di flabis e di creaturis fantastichis: sbilfs, guriuts, l’orcolat, cjalçuts e tancj altris. Cualchi testemoneance su di lôr, tra lis plui folcloristichis e particolârs, e rive dal nestri presint, ancje dai agns Otante e dai prins agns dal Doi mil. Chest al dimostre che il confin tra il reâl e il fantastic al è une vore lizêr, cuasi di no rivâ a tocjâlu ancjemò in dì di vuê. L’obietîf di cheste sezion di Ghiti al è chel di contâ chestis storiis e di stiçâ a contâlis. No son dome lis pagjinis che il frut plui grant al rive a viodi di bessôl, ma une risultive di contis pe buine gnot che il gjenitôr al pues lei insiemi cun lui, tra une peraule e un figot.