Ghiti strac
Sei sul sito da più di 30 minuti
Tu sês tal sît di plui di 30 minûts
Per i grandi
Pai grancj

Questa sezione contiene gli audiolibri in lingua friulano, condivisi dal sito dell'ARLeF.

È una raccolta di fiabe e racconti ricchi di avventure e divertimento, tra cui "Il Piccolo Principe", "Pierino e il lupo" e tanti altri.

Pai
grancj
Torne ai contignûts
Stella adora stare
in cucina; profumi
di ogni sorta,
buoni, intensi, golosi.
A Stele i plâs tant
stâ in cusine là che
e pues nulî tancj profums…
bogns, fuarts, golôs.
Ogni tanto si siede in un angolo e guarda gli zii cucinare, cercando di indovinare quale sia l’ingrediente che dà quel profumo. Ogni tanto la zia le permette di dare una mano a preparare le pietanze. Stella è curiosa e golosa e le fa mille domande. Qualche volta inzuppa un dito e assaggia il cibo senza farsi vedere.
Che buonooooooo!
Cualchi volte si sente intun cjanton a cjalâ i barbis cusinâ, e e prove a induvinâ di cuâl ingredient che al rive chel profum. Ogni tant la agne i dîs che e pues judâle a preparâ il mangjâ. Stele e je curiose e i fâs mil domandis. Cualchi volte e bagne il dêt e e cerce cence fâsi viodi.
Ce bon!
Nella credenza ci abita un ospite speciale: Surîs, un topolino che conosce tutti i piatti e le ricette della nostra regione.
Te dispense al è a stâ un ospit speciâl: Surîs, un surisin che al cognòs ducj i plats e lis ricetis de nestre regjon.
In Friuli ci sono il mare, la pianura, le colline, e le montagne
In Friûl a son il mâr, la planure, lis culinis, e lis monts
dice lisciando i grandi baffi
al dîs... e intant al slisse lis mostacjis.
Mille gusti e mille sapori,
uno per paese, uno per cucina!
Mil guscj e mil savôrs,
un par paîs, un par cusine!
“Dalle montagne i cjarsons, forti e delicati insieme. Dalla pianura il frico, con il formaggio e le patate. Dal mare le sarde e i calamari. E poi ancora gli strucchi, la Rosa di Gorizia, la brovade, la polenta, le castagne, gli asparagi… Quante leccornie da provare!
“Des monts i cjarsons, fuarts e delicâts.
De planure il frico, cul formadi e lis patatis.
Dal mâr lis saradelis e i calamârs. E po i strucs, la rose di Gurize, la broade, la polente, lis cjastinis, i sparcs…
Tropis golosetâts di cerçâ!”.
Ogni volta Surîs mi sorprende raccontandomi una storia con una nuova pietanza.
Ogni volte Surîs mi da di maravee cuant che mi conte une storie cuntun gnûf mangjâ.
Vuoi aiutare anche tu Surîs insegnandole qualche bella ricetta del tuo paese?
Serpente
Gire il tablet!

Contatinus!

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Mande la tô ricete

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Mande il tô dissen

  • Accepted file types: pdf, jpg, jpeg, png, Max. file size: 25 MB.
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.
Cemût che e funzione la “Modalitât esplore”
Cuant che si met il cursôr sore di un test par furlan (modalitât desktop) o si movisi te pagjine (acès cun smartphone e tablet) e ven fûr in automatic la traduzion par talian, che e facilite il frut – e i gjenitôrs – a familiarizâ cu la lenghe scrite. Une icone cu la forme di çatute e mostre lis areis di test che a proponin la traduzion imediade.
Gif animata Modalitât Esplore