Pierino e il Lupo fu commissionata dal Teatro Centrale dei Bambini di Mosca al compositore russo Sergej Prokof’ev nel 1936 quando tornò in Unione Sovietica. Nonostante il debutto passato quasi in sordina, negli anni successivi l’opera è diventata la fiaba misicale pià conosciuta ed apprezzata dai bambini e dagli adulti di tutto il mondo.
La composizione prevede una voce recitante e un’orchestra dove ogni personaggio della fiaba è caratterizzato da uno strumento che sottolinea le peculiarità, i sentimenti e le azioni. L’opera ha anche un aspetto didattico che oltre ad avvicinare in modo divertente i bambini alla musica, gli permette di riconoscere, con l’aiuto del racconto, i deversi elementi dell’orchestra.
L’opera, tradotta in friulano da Giorgio Ferigo nel 2000, è stata messa in scena nel 2008 presso il tatro Palamostre di Udine. La registrazione originale si può ascoltare nel cd che accompagna il libro illustrato di Carlotta Castelnovi.
Dettagli
2009 Libro con cd – pp. 64
valter colle/Nota Udine Cd Book 644
Associazione culturale il Laboratorio
Associazione culturale Giorgio Ferigo
Fiaba per voce e orchestra: Sergej Prokof’ev
Traduzione in friulano: Giorgio Ferigo
Traduzione in italiano: Cristina Cescutti
Mikrokosmos Insieme Strumentale Italiano
Diretto da Daniele Zanettovich
Voce: Riccardo Maranzana
Illustrazioni: Carlotta Castelnovi
Stampa:Tipografia srl
Distribuzione: www.nota.it
Giorgio Ferigo (trad.)
Scarica PDF
Pierino e il Lôf e fo comissionade dal Teatri Centrâl dai Fruts di Moscje al compositôr rus Sergej Prokof’ev tal 1936, une volte tornât in Union Sovietiche. A dispiet di un debut passât cuasi in cidin, la opare tai agns e je deventade la flabe musicâl plui cognossude e preseade dai fruts e dai adults di dut il mont.
La composizion e previôt une vôs che e recite e une orchestre li che ogni personaç de flabe al è caraterizât di un strument che al marche lis peculiaritâts, i sintiments e lis azions. La opare e ufrìs ancje un aspiet didatic che, dongje di svicinâ in maniere divertente i frutins ae musiche ur permet di ricognossi, cul jutori de conte, i diviers elements de orchestre.
La opare, voltade par furlan di Giorgio Ferigo tal 2000, e je stade metude in sene tal 2008 al Teatri Palamostre di Udin. La regjistrazion origjinâl si pues scoltâ tal cd che al compagne il libri ilustrât di Carlotta Castelnovi.
Detais
2009 Libri cun cd – pp. 64
valter colle/Nota Udine Cd Book 644
Associazion culturâl il Laboratorio
Associazion culturâl Giorgio Ferigo
Flabe par vôs e orchestre di Sergej Prokof’ev
Traduzion par furlan: Giorgio Ferigo
Traduzion par talian: Cristina Cescutti
Mikrokosmos Insieme Strumentale Italiano
Direzût di Daniele Zanettovich
Vôs: Riccardo Maranzana
Ilustrazions: Carlotta Castelnovi
Stampe Tipografia srl
Distribuzion: www.nota.it
Giorgio Ferigo (trad.)
Discjame PDF